Faccette dentali in ceramica
Informazioni generali sulle faccette dentali in ceramica: cosa sono, come funzionano, prezzi e vantaggi di questa soluzione estetica per un sorriso perfetto.
BLOG INFORMATIVI
di Antalya Servizi Dentali


Cosa sono le faccette dentali?
Le faccette dentali sono delle sottili lamine, generalmente realizzati in ceramica e zirconio, che si applicano sulla parte anteriore dei denti per migliorarne l'estetica. Sono progettate su misura per ogni singolo dente del paziente, si possono personalizzare sia nella forma che nel colore.
Si possono applicare anche per correggere imperfezioni estetiche come denti scheggiati, scoloriti o di forma irregolare. L’uso delle faccette dentali è diventato negli anni un soluzione molto popolare per il miglioramento dell'estetica del nostro sorriso.
Lo scopo principale delle faccette dentali è migliorare l'aspetto estetico dei denti. Grazie alla loro applicazione, è possibile correggere difetti visibili, migliorando la simmetria e creando un sorriso più armonioso. La procedura di applicazione delle faccette dentali risulta essere particolarmente semplice, in quanto il dente viene preparato solo nella parte frontale ed esterna. Gli obiettivi estetici variano da paziente a paziente, ma in generale, le faccette dentali rappresentano un'opzione efficace per coloro che desiderano un miglioramento significativo del loro sorriso.
Materiali utilizzati per le faccette dentali
Le faccette dentali sono uno dei trattamenti estetici più richiesti in odontoiatria. I materiali principalmente utilizzati nella loro realizzazione sono la ceramica (disilicato di litio) e lo zirconio.
La ceramica è il materiale più comune nella produzione di faccette dentali, offre eccellenti qualità estetiche e un ottima resistenza. Questo materiale è in grado di riprodurre l'aspetto naturale dei denti, grazie alla sua capacità di riflettere la luce in modo molto simile allo smalto dentale. Inoltre, le faccette in ceramica risultano essere particolarmente durevoli e resistenti alle macchie. Tuttavia, è importante notare che la porcellana è più fragile rispetto ad altri materiali e, sebbene raramente, una faccetta può fratturarsi in caso di forti traumi.
Prezzi delle faccette dentali
Il costo delle faccette dentali può variare in base a diversi fattori, come il materiale utilizzato, lo studio, il professionista e la zona geografica. Come dicevamo il materiale maggiormente utilizzato per la produzione di faccette dentali è la ceramica e lo zirconio, ognuna con le proprie caratteristiche distintive. La ceramica, ad esempio, generalmente è un pò più costosa rispetto allo zirconio. I trattamenti con faccette in ceramica in Italia possono costare da 1000 a oltre 2.000 euro per dente, mentre le faccette in zirconio hanno costi medi che variano da 800 a 2000 euro per dente.
Inoltre, la reputazione e l'esperienza del dentista possono influenzare i prezzi, chi ha una consolidata esperienza può applicare tariffe più elevate rispetto a un professionista emergente.
È utile pianificare il proprio budget prima di intraprendere il trattamento, è consigliabile consultare diversi dentisti per ottenere preventivi dettagliati. Infine, investire in faccette dentali può essere visto come un passo importante verso una maggiore autostima, in quanto ne beneficia particolarmente l'aspetto estetico e il sorriso. Questa soluzione è considerata da molti pazienti un'opzione particolarmente efficace, capace di produrre risultati positivi tangibili sia a breve che nel lungo termine.
Vantaggi delle faccette dentali
Le faccette dentali sono un'opzione estetica che sta guadagnando sempre più popolarità nell'ambito dell'odontoiatria. Questi sottili strati di materiale ceramico, sono progettati per aderire perfettamente alla superficie anteriore dei denti, offrendo così un miglioramento significativo nell'estetica del sorriso. Uno dei principali vantaggi delle faccette dentali è la loro capacità di mascherare imperfezioni comuni come macchie, scheggiature e lievi disallineamenti. Inoltre le faccette richiedono una preparazione minima del dente naturale, Questo le rende una scelta preferita per molti pazienti che desiderano un sorriso esteticamente gradevole e duraturo nel tempo.
Le faccette dentali sono disponibili in varie tonalità e finiture, consentendo ai pazienti di personalizzare il loro sorriso in base ai propri gusti e preferenze. Le faccette possono essere abbinate al colore naturale dei denti, creando un aspetto armonioso e naturale. Un altro vantaggio significativo è la loro durabilità; con cure e manutenzione adeguate, possono durare molti anni, rendendole un investimento vantaggioso. Inoltre, le faccette dentali sono resistenti alle macchie, il che significa che i pazienti non devono preoccuparsi dell'eventuale scolorimento.
In conclusione, come accennato poco fà, l'applicazione delle faccette dentali può anche contribuire a migliorare la fiducia in se stessi. Un sorriso attraente e ben curato può avere un impatto considerevole sull'autostima di una persona, facilitando maggiori interazioni in vari contesti sociali,dagli amici, con la famiglia al lavoro. La combinazione di questi fattori rende le faccette dentali una scelta vantaggiosa per chi desidera migliorare il proprio sorriso e affrontare problemi dentali estetici con una soluzione defintiva e duratura.
Procedura di applicazione delle faccette
La procedura di applicazione delle faccette dentali è un processo metodico che richiede diverse fasi per garantire risultati ottimali e duraturi.
Il primo passo consiste nella consultazione con il dentista, durante la quale si analizzano le esigenze estetiche del paziente e si analizzano le opzioni disponibili.
L'odontoiatra eseguirà un esame orale approfondito analizzando anche una radiografia per valutare in modo accurato la salute generale dei denti.
Dopo aver pianificato il trattamento, il secondo passo prevede la preparazione dei denti. Questo può comportare la rimozione di una piccollisima parte di smalto dentale, solitamente dai 0,5 a max 1 mm, per creare spazio per le faccette. Il dentista prenderà quindi delle impronte dentali, utilizzando materiali specifici, per la produrre faccette personalizzate che siano perfettamente adattate ai denti del paziente. Oggigiorno, molte cliniche utilizzano tecnologie digitali computerizzate in 3D per ottenere impronte più precise.
Una volta che le faccette sono pronte, il paziente torna in clinica per la fase finale dell'applicazione. Il dentista posizionerà le faccette sui denti e verificherà il colore e l’allineamento prima di procedere con la loro cementazione. Questa fase è importante, poiché un allineamento corretto garantirà un miglior aspetto naturale e funzionale. Dopo l'applicazione o cementazione tramite l'utilizzo di speciali composti adesivi estremamente resistenti, viene effettuata una rifinitura finale, in cui si rimuove l'eccesso di cemento. I pazienti possono riprendere le normali attività fin da subito, dopo max 2 ore si può riprendere regolarmente a mangiare e bere. Conoscere tutte queste fasi può essere d'aiuto per chi considera di intraprendere un trattamento di faccette dentali.
Cura e manutenzione delle faccette
Le faccette dentali richiedono una cura e manutenzione normale per garantire la loro durata e bellezza nel tempo. La prima linea di difesa è l'igiene orale quotidiana, che deve essere eseguita sempre attentamente. È fondamentale spazzolare i denti uno o due volte al giorno utilizzando un dentifricio normale, non abrasivo (sbiancante). Anche se le faccette in ceramica sono particolarmente resistenti, continue spazzolature aggressive con dentifrici abrasivi possono causare, a lungo termine, lievi graffi alla superfice della faccetta
Incorporare l'uso del filo interdentale e di scovolini dentali è altrettanto importante. Poiché le faccette dentali coprono solo la parte anteriore dei denti, è bene passare il filo interdentale e scovolini tra i denti, per rimuovere la placca e il cibo intrappolato. Regolari sciacqui con collutorio possono anche aiutare a mantenere una buona salute orale, riducendo il rischio di carie e gengivite.
In caso di bruxismo, è consigliabile consultare un dentista riguardo all'uso di un paradenti notturno (bite) per proteggere sia i denti naturali che le faccette estetiche applicate sui denti.
Infine, è essenziale programmare controlli annuali dal dentista. I dentisti possono monitorare la buona salute orale della bocca del paziente, offrire consigli personalizzati e intervenire tempestivamente in caso di eventuali problematiche dentali. Seguendo queste normali regole di manutenzione, le faccette dentali possono rimanere in ottime condizioni per lungo termine, garantendo un sorriso radioso e duraturo.
La loro durata, intesa come aspetto estetico perfetto, può arrivare fino a 15 anni con un attenta cura e manutenzione regolare.
Osservazioni conclusive
Le faccette dentali rappresentano una soluzione estetica molto apprezzata e richiesta per migliorare l'aspetto del sorriso.
Questa guida ha esaminato vari aspetti legati alle faccette, inclusi i materiali utilizzati, i prezzi e i benefici per la salute generale del paziente.
È bene che chi desidera sottoporsi a questo intervento si informi adeguatamente. La scelta di un dentista qualificato ed esperto è importante per ottenere risultati soddisfacenti e duraturi. È consigliabile valutare la professionalità e le competenze del dentista e dello studio.
Inoltre, un consulto approfondito permette al dentista di esaminare le esigenze specifiche del paziente e valutare la possibilità di utilizzare faccette dentali in base alla condizione dei denti e delle gengive.
Infine, è consigliato informarsi sui materiali e sulla tipologia di faccette che si intendono utilizzare, poiché ciascun materiale ha le proprie caratteristiche di durata e estetica. In sintesi, affrontare il trattamento con una preparazione adeguata può contribuire significativamente a un'esperienza positiva e a risultati appaganti.
Antalya Servizi Dentali vi offre tutti questi servizi di supporto affinché la vostra esperienza risulti entusiasmante e positiva in tutti i suoi aspetti. Le notevoli differenze di prezzo, rispetto alle quotazioni medie in Italia, possono dare a molti pazienti italiani l'opportunità di selezionare questa opzione, rendendo accessibile una soluzione altrimenti difficile da raggiungere nel nostro paese. La grande scelta e selezione di strutture sanitarie competenti, con dentisti professionisti altamente qualificati, uniti alla notevole esperienza derivante dal grande numero di pazienti internazionali, garantisce al paziente finale un risultato eccellente e sicuro.